Pavimenti sportivi esterni polivalenti Paverplay Sport

La ricerca costante di nuove tecnologie, la voglia di affrontare nuove sfide, l’ambizione di cercare nuovi mercati, questi sono i motivi che ci permettono di creare prodotti sempre più innovativi anche in un mercato come quello delle superfici continue sportive.

Un buon pavimento sportivo deve rispettare la sicurezza dell’atleta i criteri e i parametri di sicurezza citati nella normativa DIN 18032-2 4/01. I prodotti della linea PAVERPLAY SPORT rispondono a pieno a queste esigenze e a questi parametri.

Paverplay Sport AC 200

PAVERPLAY SPORT ACE’ un rivestimento sintetico morbido ed elastico a bassissimo spessore. Un formulato di resine acriliche già colorato a secondo cartella colore e pronto all’uso.
E’ in assoluto il prodotto più indicato per la realizzazione di superfici dove necessita elasticità, morbidezza, resistenza all’usura ed estetica .

Dove possiamo applicare campi sportivi esterni Paverplay Sport AC 200 ?

L’applicazione di PAVERPLAY SPORT AC 200 è la soluzione ideale per la realizzazione di pavimentazioni ad elevata resistenza e dotate di risposta elastica alla compressione. PAVERPLAY SPORT AC 200 è indicato per realizzare pavimenti ad uso sportivo come campi di palla a volo , campi da tennis, piste di atletica, piste ciclabili, ludoteche, e qualsiasi superficie dove oltre al fattore estetico è indispensabile la sicurezza in caso di cadute.

Grazie alla presenza di microgranuli di polimeri elastici, la superficie trattata con PAVERPLAY SPORT risulterà morbida ed elastica oltre ad avere un notevole aspetto estetico.

Voce di Capitolato

Fornitura e posa in opera di una pavimentazione autolivellante a doppio strato ad uso sportivo , mediante l’utilizzo di un formulato autolivellante a base di leganti idraulici modificati a presa e idratazione rapida , specifico per livellare dislivelli da 0 a 10 mm di spessore su superfici in calcetruzzo , gress porcellanato , bitume , ecc. con resistenza a compressione >35N/mm 2 e massa volumetrica apparente 1,40 kg/litro, tipo LEVELPAN 1-10. L’autolivellante si presenta in confezioni da 5 o 23 Kg e va miscelato tal quale con il 28% di acqua pulita e steso con spatole dentate di 4 mmm considerando un supporto con avvallimenti  non superiori ai 4 mm con un consumo di 5 Kg/mq . Dopo circa 24 ore si procederà con la posa di un promotore di ancoraggio bi-componente epossidico con peso specifico 1,45 g/cm³ e rapporto di miscelazione per catalisi  1 Kg (comp.A) e 400 gr (Comp.B) Tipo PANFIX EPOSSIDICO.  La miscelazione dovrà avvenire con miscelatore a basso numero di giri subito dopo si procederà alla stesura dello stesso  con rullo utilizzando 110 gr/mq. Dopo circa 8 ore si procede con la posa del  rivestimento sintetico morbido ed elastico a bassissimo spessore mediante un formulato monocomponente di resine sintetiche all’acqua contenenti microgranuli di polimeri elastici che hanno la particolare funzione di conferire alla superficie morbidezza, risposta elastica e risposta alla compressione, con densità

Nuovo pavimento per campi da tennis – campi di palla a volo – campi da basket – piste ciclabili.

CONFEZIONI: SECCHIO DA KG 25
COLORI: CARTELLA COLORI
APPLICAZIONI: TIRA ACQUA, RULLO, AIRLESS

Paverplay Sport AC 100

E’ un rivestimento sintetico a bassissimo spessore. Formulato di resine acriliche con cariche di quarzo siliceo a granulometria controllata , già colorato a secondo cartella colore e pronto all’uso.
E’ il prodotto più indicato per la realizzazione di superfici antiscivolo ed elevata resistenza meccanica, resistenti all’usura , ai raggi U.V. alle intemperie , ai cicli di gelo-disgelo .

Voce di capitolato

Rivestimento sintetico elastico a bassissimo spessore per la realizzazione di superfici sportive indoor o outdoor sia ad uso pubblico che privato: campi da palla a volo, campi da basket, campi da tennis, piste ciclabili e pedonabili, anfiteatri, su supporti bituminosi e cementizi , mediante l’utilizzo di un formulato a base di resine sintetiche all’acqua monocomponenti caricate con polimeri elastici resisteni alla compressione, tipo PAVERPLAY SPORT AC 200 . Il supporto dovrà risultare completamente asciutto e privo di polvere. Nel caso di superfici piastrellate ( gress porcellanato , marmette , clinker, ecc.) e prima di procedere con il rivestimento elastico è indispensabile utilizzare un promotore di ancoraggio tipo PANFIX GRIP a base di polimeri sintetici e inerti silicei purissimi a granulometria controllata in modo da creare un supporto ruvido e migliorare l’adesione di PAVERPLAY SPORT AC 200.

PAVIMENTO IN GOMMA A DOPPIO STRATO PAVERPLAY SPORT 2S 

Pavimenti outdoor in gomma per campi da basket esterni , campi sportivi esterni, campi sportivi polivalenti

Il sistema di pavimentazione in gomma outdoor per campi polivalenti

con sistema PAVERPLAY SPORT 2S  prevede un doppio strato di gomma colata in opera  per uno spessore di 16 mm da eseguire su un supporto cementizio o bituminoso .

Colori pavimenti sportivi esterni e piste ciclabili Paverplay Sport AC 200 & Paverplay Sport AC 100

Cartella colori pavimenti sportivi esterni in EPDM a doppio strato

Chiedi un preventivo gratuito

Pan Neto International, attraverso una rete di propri posatori, effettua sopralluoghi gratuiti in tutta Europa.


    *Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy (?)

    Alcuni lavori effettuati

    Rinnovare un vecchio  campo di palla a volo  in linoleum 

    Per rinnovare un vecchio pavimento precedentemente realizzato in Linoleum, pvc o prodotti simili , è opportuno rimuovere  totalmente il vecchio linoleum. In caso di evidenti  lesioni si può procedere con la riparazione con malte di ripristino tipo PANREPAIR, si dovrà successivamente pulire la superficie e procedere con i cicli consigliati dal nostro ufficio tecnico a secondo le esigenze.