Pavimento drenante ecologico in cemento drenante 100% ecofriendly concrete

Il pavimento drenante ecologico in cemento drenante ecologico  Pavidrain Eco ( Ecological drain concrete floor system ) a differenza degli altri sistemi sul mercato, utilizza un additivo 100% ecologico ricavato da materie prime naturali , che oltre ad aumentare il potere del legante idraulico , incrementa vuoti d’aria ( per l’espansione dell’acqua) e contestualmente la permeabilità all’acqua , senza alterarne le caratteristiche chimico-fisiche .PAVIDRAIN ECO è completamente ecologico , l’unico prodotto sul mercato ad aver superato la prova di rilascio di sostanze inquinanti sull’eulato (Rapporto di Prova n.° 349/22) , questo oltre a garantire un notevole risparmio economico per la costruzione delle opere di raccolta e convogliamento delle acque , permette di rimandare l’acqua pulita  in falda o di contenerla in apposite riserve.

Queste caratteristiche collocano il sistema di pavimentazione PAVIDRAIN ECO  sul mercato come MIGLIOR PAVIMENTO DRENANTE ECO FRIENNDLY, utilizzabile sia in aree urbane che in aree naturali e/o sottoposte a vincolo ambientale o paesaggistico. PAVIDRAIN ECOLOGIC DRAIN CONCRETE 100%  è una tecnologia pulita.

La superficie in cemento drenante ecologico realizzata con PAVIDRAIN ECO oltre ad avere un aspetto estetico eccellente ed elevatissime capacità drenanti , è una pavimentazione antiscivolo , resistente alla sollecitazione dei carichi ed è completamente planare quindi eccellente per l’ìabbattimento delle barriere archietettoniche .

Cos’è  e dove si utilizza il pavimento drenante in calcestruzzo drenante ecologico PAVIDRAIN ECO?

Innanzitutto va sottolineato che ” chi non conosce la materia” associa il termine calcestruzzo a materiale inquinante o non eco-compatibile , ( se così fosse tutti gli edifici costruiti in Italia dal dopoguerra ad oggi , andrebbero demoliti) Il calcestruzzo, invece, è un materiale estremamente nobile che non ha nulla a che vedere con i materiali inquinanti come gli idrocarburi e tutti i derivati del petrolio , stessa cosa vale per il calcestruzzo che è formato da una miscela di Acqua , ghiaia , sabbia e cemento. Il cemento ( che è la componente legante del calcestruzzo) nasce da materie prime di origine naturale che, dopo essere frantumate, formano una farina composta dall’80% di calcare e dal 20% di argilla che viene macinata per ottenere il crudo chesuccessivamente viene cotta in un forno a 1300-1500 gradi, formando il cosiddetto clinker.

L’aggiunta di PAVIDRAIN al mix , impreziosisce ancora di più le proprietà del calcestruzzo rendendolo totalmete drenante pur mantenendone inalterate le caratteristiche di lavorabilità, durabilità, resistenza alle sollecitazioni meccaniche, resistenza alle sollecitazioni fisiche.

PAVIDRAIN è l’unico rivestimento pedonale o carrabile in cemento drenante 100% eco-friendly, esteticamente bello e completamente personalizzabile in forma e colore .

VANTAGGI :

Rispetta il ciclo naturale dell’acqua restituenda la direttamente in falda . Migliora il clima abbassando la temperatura del suolo . E’ un pavimento primo di barriere architettoniche essendo senza fughe , è antiscivolo , totalmente planare e inibisce la formazione di ristagni d’acqua o ghiaccio , resiste a cicli di gelo-disgelo grazie alla presenza dei vuoti all’interno che facilitano l’espansione dell’acqua senza creare danni alla struttura interna , può essere di diversi colori , bassissimo impatto paesaggistico ed ambientale , contenuto nei costi , veloce realizzazione .

Dove si usa il calcestruzzo ecologico drenante Pavidrain?

Pavidrain è ideale per la realizzazione di: piste ciclabili drenanti, pump track, pavimenti drenanti, strade naturali, percorsi running drenanti, marciapiedi drenanti, percorsi in spiaggia, percorsi area jogging, grotte rupestri , parcheggi drenanti, pavimenti per parchi naturali, parchi tematici, strade soggette a vincolo ambientale, strade in non asfalto, campi da golf, minigolf, impianti sportivi, cantine vinicole, bordi piscine dall’aspetto naturale, pavimenti drenanti in siti archeologici, siti di fascino storico, agriturismi, fattorie didattiche, strade bianche ecologiche, pavimentazione ecologica, camping, cimiteri, aree riservate naturalistiche, aree verdi, viali di ville, pavimentazioni drenanti, area sosta, strade V <40 Km/h, sentieri in contesti naturali, ecc..

Calcestruzzo drenante ecologico: domande e risposte

Cartella colori calcestruzzo drenante

Cosa è Pavidrain e come trasforma un normale calcestruzzo in un calcestruzzo ecologico capace di drenare il 100% di acqua pulita?

PAVIDRAIN  è un catalizzatore bioedile totalmete ecologico , ricavato dalla miscela di materie prime naturali , studiato per essere miscelato con inerti selezionati di adeguata granulometria al fine di ottenere un calcestruzzo drenante per la realizzazione di pavimenti continui colorati, dalle buone prestazioni e resistenze meccaniche , ad elevatissima capacità drenante e privi di qualsiasi forma di sostanza inquinante ricavata da idrocarburi , resine o sostanze acriliche . PAVIDRAIN ECO è prodotto secondo gli standard qualitativi Europei nel pieno rispetto delle leggi che disciplinano li parametri delle eco-sostenibilità ambientale .

Come si realizza una strada o una pista ciclabile o ciclo-pedonale drenante con PAVIDRAIN ECO?  Chi mi aiuta nelle fasi di realizzazione di una superficie in cemento drenante ?

PAN NETO INTERNATIONAL offre ai propri clienti le proprie  risorse e la propria esperienza pluriennale nel campo delle superfici innovative: offre gratuitamente consulenza pre-progettuale e supporto tecnico direttamente in cantiere con la presenza di un proprio tecnico specializzato  che guiderà l’impresa nelle fasi di miscelazione e corretta applicazione del calcestruzzo drenante.

Quali sono i vantaggi di una superficie in cemento drenante Pavidrain rispetto ad altri sistemi?

  • Il cemento drenante con Pavidrain risulta essere di qualita’ ed in linea con gli standard qualitativi europei di ecosostenibilita’ ambientale.
  • Il cemento drenante con Pavidrain risulta essere in linea con gli standard internazionali della BIOARCHITETTURA e dalla BIOEDILIZIA che sono le discipline che attuano e sponsorizzano già in fase progettuale un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell’ecosistema ambientale
  • Perché il calcestruzzo  drenante con Pavidrain  ha un ottimo rapporto qualità-prezzo .
  • Perché con il calcestruzzo drenante Pavidrain si realizzano superfici continue dando libero sfogo al progettista che può scegliere tra i vari colori di calcestruzzo drenante.
  • Perché il CALCESTRUZZO DRENANTE  PAVIDRAIN ECO  usato con i giusti metodi applicativi garantisce planarità costante e drenaggio continuo evitando pozzanghere e mantenendo comunque un eccellete aspetto estetico.
  • il cemento drenante Pavidrain è di facile e veloce applicazione .
  • Il calcestruzzo drenante Pavidrain è resistente al gelo e buona resistenza ai cicli di gelo-disgelo : grazie ai vuoti d’aria e ad una corretta aerazione permette un veloce scioglimento del ghiaccio evitando la formazione di lastre , lo dimostrano i lavori eseguiti nei vari parchi naturali Italiani degli appennini .
  • No acqua planning: il calcestruzzo drenante Pavidrain evita” l’effetto ruscello” in quanto i vuoti creati naturalmente  permettono il deflusso  naturale delle acque ed il suo corretto convoglio nelle apposite tubazioni di raccolta oppure  direttamente in falda tramite il terreno stesso.
  • Il cemento drenante pavidrain è amico dell’ambiente: grazie a tutte le sue proprietà il calcestruzzo drenante PaviDrain è la soluzione ideale per tutte le zone soggette a vincoli ambientali e del paesaggio .
  • Il calcestruzzo drenante pavidrain è bello e resistente e presenta  buone prestazioni meccaniche .

Come si usa il calcestruzzo drenante Pavidrain?

PAVIDRAIN viene fornito in confezioni di 11, 25 Kg e va impiegato in raggione di 22,5 Kg per ogni mc di inerte selezionato in curva granulometrica controllata e 330-415  Kg di cemento tipo 425 e 40/80 litri d’acqua a secondo le reali *condizioni di umidità degli inerti. L’impasto ottenuto deve risultare omogeneo, compatto e privo di grumi, la consistenza al tatto deve essere quella della terra umida.(*Analizzare sempre l’umidità del terreno facendo delle piccole prove in cantiere aggiungendo o sottraendo percentuale d’acqua alla ricetta).

Chiedi un preventivo gratuito

Pan Neto International, attraverso una rete di propri posatori, effettua sopralluoghi gratuiti in tutta Europa.


    *Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy (?)

    Scopri di più

    Alcuni lavori effettuati

    Il CALCESTRUZZO DRENANTE IN CALABRIA

    Negli ultimi anni in Calabria il calcestruzzo drenante è diventato uno dei sistemi più utilizzati sia per lavori pubblici che privati ed in particolare come soluzione eco sostenibile per pavimentare aree pedonali e carrabili soggette a vincoli ambientali e del paesaggio.

    Calcestruzzo drenante a Catanzaro

    Numerosi lavori sia pubblici che privati sono stati realizzati a Catanzaro con calcestruzzo drenante Pavidrain , i nostri numerosi applicatori hanno realizzato pavimenti in calcestruzzo drenante in tutta la provincia di Catanzaro .

    Calcestruzzo drenante a Crotone

    I lavori realizzati con calcestruzzo drenante Pavidrain in Calabria e nello specifico a Crotone e provincia sono di diverso colore e spessore , questo grazie ai vari colori del compound ecologico per calcestruzzo drenante Pavidrain.

    Calcestruzzo drenante a Cosenza

    Nella provincia di Cosenza sono state realizzate negli anni molteplici lavori di calcestruzzo drenante come : la pista ciclabile di Rocca Imperiale , i percorsi carrabili del Parco del Pollino a1500 metri di altezza che accentuando ancor di più le qualità di resistenza alle basse temperature e ai cicli di gelo/disgelo del calcestruzzo drenante Pavidrain .

    Calcestruzzo ecologico drenante a Reggio Calabria

    La provincia di Reggio Calabria è tra le provincie con il maggior numero di architetti improntati al pieno rispetto delle risorse naturali del nostro pianeta , attraverso i loro progetti partecipano attivamente nella costruzione di opere di architettura eco-sostenibile tenendo alto il nome del nostro paese che negli anni ha maturato la consapevolezza dell’importanza della qualità del paesaggio . A Reggio Calabria il calcestruzzo drenante ecologico privo di additivi acrilici ( Pavidrain ) è considerato il sistema più idoneo per la realizzazione di pavimenti , percorsi , viali , parcheggi ecc. sopratutto nelle aree sottoposte a tutela ambientale e del paesaggio.

    Calcestruzzo drenante a Vibo Valentia

    Grazie ai nostri collaboratori il calcestruzzo drenante ecologico Pavidrain è diventato una realtà anche a Vibo Valentia e provincia , grandi superfici in calcestruzzo drenante a Vibo Valentia sono diventate esempio di una disciplina che mira a realizzare pavimentazioni resistenti e drenanti che rispettano sia l’ambiente che chi lo vive.