A Benestare l’attesa è terminata ,in “Largo Berlinguer” nasce un parco giochi davvero particolare , è il primo parco giochi “Interactive playground antitrauma” della Città Metropolitana che somiglia ad un’opera astratta di Burle Marx .

A Benestare è stata realizzata un’area giochi davvero particolare, coloratissima e vivacissima ,  tanto da far provare ai bambini e anche ai più grandi la sensazione di essere in un  quadro fiabesco . A realizzare l’opera è Pan Neto International  che continua incessantemente nella straordinaria missione di “Realizzare i parco giochi più belli e particolari del mondo”. 

Al suo interno ci sono dei percorsi interattivi 2d , la coccinella 3d in gomma  , una duna 3d in gomma con tunnel ed arrampicata incorporata  , oltre che allo scivolo e ad un salterino posizionato a sfioro della pavimentazione  antitrauma  Paverplay  .

Perché questo parco giochi ha catturato l’attenzione di molti architetti e di tutti gli enti pubblici ?

  1. Interactive playgrond Paverplay è un parco giochi sicuro e certificato secondo normative Europee e rispetta gli standard di sicurezza Internazionali
  2. Stimola la creatività dei bambini che lo frequentano
  3. Essendo una pavimentazione in gomma ed essendo priva di fughe è adatta a bambini con problemi di deambulazione
  4. E’ una pavimentazione creativa ed esteticamente armonica
  5. E’ una pavimentazione acile da pulire dunque consente di ottenere un livello qualitativo di igiene costante nel tempo
  6. E’ resistente al caldo, al gelo ed al fuoco.
  7. Riduce la manutenzioni da parte del gestore dell’area.

Questo progetto  è stato reso possibile grazie al sostanziale ed efficace lavoro svolto delle  maestranze qualificate dell’azienda, dalla fiducia affidataci dall’amministrazione e dell’ ufficio tecnico comunale di Benestare  , dalla ormai consolidata  sinergia  tra Pan Neto International azienda e il partner di prgettazione e design (AF Studio – International Architectur ) nelle persone degli architetti Antonio Forgione e Lucrezia Marino che hanno voluto esprimere la loro creatività ispirandosi allo  stile dell’architetto artista e  paesaggista di fama internazionale Roberto Burle Marx dove in ogni sua opera gli spazi creati privilegiano la formazione di angoli , percorsi , cerchi e disegni che attraversano gli elementi 3d ed il contesto esistente.

Leggi anche questo articolo “Nasce il primo parco interattivo in gomma colata della città metropolitana”