20161116_18581420160903_110122_0La Soprintendenza archeologica Nazionale sceglie la  terra stabilizzata ECOSTABILIZER PLUS  per la realizzazione della pavimentazione esterna dello stadio comunale Ezio Scida di Crotone. Il sistema di pavimentazione in terra stabilizzata ECOSTABILIZER PLUS  risulta essere il più adatto alla realizzazione di superfici continue dall’aspetto naturale particolarmente resistenti al traffico pedonale  intenso  e medio traffico  veicolare ( veicoli media portata) . Il nuovo sistema di stabilizzazione a maggior resistenza  dei terreni  ECOSTABILIZER PLUS  è frutto di anni di comprovata esperienza e professionalità nel settore .

Le scelte di una superficie dall’aspetto naturale e riciclabile all’esterno dello Stadio Ezio Scida sono dettate da importanti motivazioni storiche e dal rispetto della soprintendenza Nazionale per  un sottosuolo ricco di Storia .La città di Crotone fu fondata  da coloni Greci provenienti dalla regione dell’Acaia (Regione Storica)  nel terzo quarto dell’VIII secolo A.C. Lo stadio sorge sull’area di un preesistente insediamento indigeno e rappresentò uno dei centri più importanti della Magna Grecia .L’altra scelta , che è quella più tecnica è stata quella di avere una superficie totalmente riciclabile e dall’aspetto naturale ma allo stesso tempo con una elevata resistenza al traffico pedonale intenso ( 15.000 persone che transitano durante la disputa delle partite Casalinghe del F.C. Crotone .

La differenza con il classico sistema di pavimentazione in terra stabilizzata è determinata dall’aggiunta di un polimero in emulsione acquosa denominato ECOSTABILIZER PLUS  il quale se usato nell’impasto insieme ad ECOSTABILIZER  è capace di aumentare fortemente le capacità leganti e stabilizzanti  del terreno ,  Se utilizzato a spray sulla superficie dopo il rullaggio ne aumenta la flessibilità ,  la resistenza agli attriti radenti e volventi e ai raggi U.V.

Materiali Utilizzati:

“ECOSTABILIZER” Catalizzatore bioedile a base di sali inorganici complessi .

“ECOSTABILIZER PLUS” Consolidante superficiale specifico per aumentare la resistenza agli attriti radenti e volventi e ai raggi U.V. senza modificarne l’aspetto estetico naturale.