Impermeabilizzazioni – Neoprene 2PUR

Neoprene Liquido 2PUR è una membrana liquida a base di resina poliuretanica con basso tenore di bitume in solvente. Il prodotto (A+B), vulcanizzando rapidamente, produce un film elastico molto tenace, eccezionalmente adesivo ed elastico con notevoli proprietà chimiche e fisiche ed una buona resistenza ai raggi UV. La presenza di promotori di adesione consente anche l’applicazione su superfici umide (versione W.G.).

Neoprene Liquido 2PUR è composto da 2 prodotti confezionati separatamente (PARTE A + PARTE B) che, mescolati insieme al momento dell’applicazione, formano un composto semifluido facilmente lavorabile. Agitare il prodotto nell’imballo più grande (A), dopo aver unito la resina (B), per qualche minuto con un trapano fornito di ventolina ad un basso numero di giri, diluendo il composto con un massimo del 20% (nel periodo invernale) di SOLVEX. Il prodotto deve apparire omogeneo, privo di granuli, attendere qualche minuto prima di applicare il prodotto a rullo, pennello o ad AIRLESS su supporti perfettamente puliti. Si inizierà la preparazione dell’impermeabilizzazione, trattando tutti i punti critici (angoli, spigoli, fessure e giunti) presenti sulla copertura oggetto dell’intervento, applicando NEOPRENE LIQUIDO 2PUR con immediata sovrapposizione di una fascia di TNT (da gr. 60/80xmq.) di idonea larghezza come elemento di raccordo tra superficie orizzontale e quella verticale. Si procederà, quindi, all’applicazione del prodotto su tutta la parte orizzontale.

Campi d’impiego

  • Impermeabilizzazioni di terrazze, balconi;
  • Riparazione ed impermeabilizzazioni di vecchie guaine bituminose degradate e coperture metalliche;
  • Impermeabilizzazioni di tetti, impermeabilizzazione del cemento armato sia di strutture in CLS piane e con geometrie variabili;
  • Impermeabilizzazioni sottotegola.

Per una buona impermeabilizzazione è fondamentale:

  1. Individuare il giusto prodotto in relazione al tipo di impermeabilizzazione.
  2. Individuare le  cause che hanno generato infiltrazioni o perdite d’acqua.
  3. Intervenire con maestranze specializzate sulle tecniche di applicazione dei prodotti impermeabilizzanti.

Applicazione dell’impermeabilizzante Neoprene 2PUR

La particolare formulazione del Neoprene liquido 2PUR consente la realizzazione di una membrana impermeabile applicabile anche in un unico passaggio (ne sono consigliati comunque sempre due, soprattutto in presenza di forte irraggiamento), utilizzando fino a 4 Kg di prodotto x mq. È sempre opportuno utilizzare il TNT da 100 gr./mq. su tutta la superficie della copertura, per questo sarà sufficiente applicare circa Kg. 1,5/mq di prodotto con immediata sovrapposizione ed impregnazione del TNT, avendo cura di tendere i teli senza grinzature, sovrapponendoli per almeno 5 cm e quindi procedere alla ricopertura del TNT, utilizzando il quantitativo necessario di NEOPRENE LIQUIDO 2PUR per mq (fresco-su-fresco). L’eventuale utilizzo di un quantitativo maggiore di NEOPRENE LIQUIDO 2PUR (ulteriori 1,5-2 Kg./mq.) dovrà avvenire almeno 3 gg. dopo la stesura del primo strato.

Cicli applicativi di impermeabilizzazione

Ciclo impermeabilizzazione su vecchia guaina bituminosa con effetto sabbia colorata:

  • prima mano: 1 Kg/mq di NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR
  • interposizione di TNT considerando il 10% di accavallamento
  • seconda mano: 1,2 Kg/mq di NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR
  • spolvero a rifiuto dei granulati di sabbia ed eventuale fissaggio con rullo
  • pulizia e depolverazione dei granulati in eccesso
  • terza mano: 0,4/KG/MQ a rullo per bloccaggio dei granulati di marmo con resina alifatica poliuretanica bicomponente DRENASEAL PU W

NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR VA DILUITO AL 10% CON PROTECTOR SOLVEX PU

Ciclo impermeabilizzazione su vecchia guaina bituminosa e finitura colorata:

  • prima mano: 1 Kg/mq di NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR
  • interposizione di TNT considerando il 10% di accavallamento
  • seconda mano: 1,2 Kg/mq di NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR
  • terza mano: 0,150/KG/MQ a rullo per bloccaggio dei granulati di marmo con resina alifatica poliuretanica bicomponente PROTECTOR COLOR TOP
  • Quarta mano: 0,150/KG/MQ a rullo per bloccaggio dei granulati di marmo con resina alifatica poliuretanica bicomponente PROTECTOR COLOR TOP

NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR VA DILUITO AL 10% CON PROTECTOR SOLVEX PU

Ciclo impermeabilizzazione su vecchia guaina bituminosa con alluminio riflettente:

  • prima mano: 1 Kg/mq di NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR
  • interposizione di TNT 100 gr/mq considerando il 10% di accavallamento
  • seconda mano: 1,2 Kg/mq di NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR
  • Terza mano: 0,15/KG/MQ a rullo per di alluminio liquido riflettente
  • Ciclo impermeabilizzazione semplice:
    prima mano di NEOPRENE LIQUIDO 2 PUR 1,2 kG/MQ

Chiedi un preventivo gratuito

Pan Neto International, oltre ad avere una vasta gamma di prodotti professionali per le impermeabilizzazioni si occupa della perfetta applicazione attraverso la propria rete di applicatori specializzati.


    *Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy (?)

    Alcuni lavori effettuati

    Impermeabilizzazioni in Italia e in Calabria

    Impermeabilizzazioni a Crotone: Pan Neto International vanta di interventi di impermeabilizzazione importanti: Marrelli Hospital (Crotone), Clinica Villa San Giuseppe (Cotronei), Cantina vinicola Marrelli (S.Anna), Sede operativa ed amministrativa Baffa area costruzioni (Cotronei).

    Impermeabilizzazioni in Calabria: Pan Neto International è l’azienda più organizzata sia per i materiali professionali che per l’esperienza che per la professionalità, dai sistemi più semplici a quelli più performanti eseguiamo impermeabilizzazioni professionali in tutta la Calabria con prodotti di alta qualità e certificati.

    Impermeabilizzazioni a Cosenza: Pan Neto ha eseguito lavori importanti di impermeabilizzazioni in tutto il territorio Cosentino sia in zone di mare e sia nelle montagne della Sila , il prodotto infatti non ha riscontrato problemi di nessun tipo sia con i sali marini che con i cicli di gelo e disgelo.

    Impermeabilizzazioni a Catanzaro: Abbiamo eseguito lavori di impermeabilizzazione a Catanzaro sia per strutture pubbliche che private , abbiamo impermeabilizzato i tetti dei centri commerciali e della zona industriale di Catanzaro e Lamezia Terme.

    Tipi di impermeabilizzanti

    • Impermeabilizzanti bituminosi
    • Impermeabilizzanti poliuretanici
    • Impermeabilizzanti osmotici
    • Impermeabilizzanti acrilico
    • Impermeabilizzanti epossidici
    • Neoprene liquido 2PUR

    Sistemi di impermeabilizzazione

    • Impermeabilizzazione terrazze e balconi
    • Impermeabilizzazione sotto falda
    • Impermeabilizzazione piscine
    • Impermeabilizzazione cantine
    • Impermeabilizzazione muri in controspinta
    • Impermeabilizzazioni di microlesioni con sistema nanotecnologico SANA TERRAZZA
    • Impermeabilizzazione di pietre, intonaci degradati con impermeabilizzante nanotecnologico PROTECTOR P4004 PURO ( Da diluire )