Microcemento – Pavimenti continui
Il Microcemento 3d è un materiale moderno e performante , la rivisitazione dell’antica pastella in cemento dei mastri artigiani dei primi anni 900. Un prodotto nobile , versatile e nonostante sia privo di resine è altamente performante , specifico per realizzare pareti che pavimenti continui sia interni che esterni dal design unico ed esclusivo; Microcemento 3d trasforma le superfici esistenti o di nuova costruzione in vere e proprie opere d’arte personalizzate, valorizzando notevolmente l’intero ambiente.
Le caratteristiche del Microcemento 3d consentono di creare superfici continue dando libero sfogo al progettista. Microcemento ed è Ideale per show room, abitazioni esclusive, ristoranti, negozi importanti, uffici, studi tecnici, gallerie d’arte, abazie, cattadrali di grandissimo fascino storico. Con soli 2-3mm di spessore Microcemento 3d diventa la migliore scelta per rinnovare vecchie pavimentazioni senza interventi e costi di demolizione e smaltimento, Minicemento 3d è anche una soluzione eco compatibile.
Grazie ai diversi minerali presenti nella formulazione , ognuno con una proprietà diversa, Microcemento3d è l’unico microcemento presente sul mercato che utilizza una grana unica, garantendo un elevatissimo potere ancorante, riempitivo, completa assenza di microlesioni sia su spessori minimi di 1 mm che su spessori elevati fino a 100 mm, resistenza anche in una sola mano, flessibilità e facilità di posa. Questa caratteristica congiuntamente alla sua versatilità consentono all’applicatore di risparmiare tempo.
Facilissimo da applicare sia in orizontale che in verticale per creare rivestimenti materici sia all’interno che all’esterno degli ambienti senza distacchi e giunti permettendo di ricoprire qualsiasi supporto: legno, ferro, cemento, polistirolo, ecc. (no gesso).
Pavimenti senza fughe
Microcemento 3d permette di realizzare pavimenti privi di fughe, questo sistema permette un facile lavaggio della superficie ed evita ristagni d’acqua e la successiva formazione di microorganismi. Test effettuati su Microcemento 3d dimostrano una elevata resistenza dall’aggressione di muffe e batteri per questo trova applicazioni anche nel campo sanitario, ospedaliero asili nido, ecc..
Le diverse finiture e le varie tecniche di lavorazione di Microcemento 3d permettono di realizzare rivestimenti continui dai molteplici effetti: pavimenti ossidati; pavimenti effetto Corten; pavimenti effetto cemento, rivestimento effetto bamboo, rivestimento effetto legno, rivestimento effetto travertino, rivestimento pietra spaccata, pavimento continuo, pavimenti nuvolati, pavimenti spatolati, pavimenti effetto tadelakt, rivestimenti effetto tadelakt, pavimento effetto argilla cruda.
Microcemento: domande frequenti
Cosa è il Microcemento 3D?
Il microcemento 3D è un brand esclusivo Pan Neto International, la prima azienda Italiana che ha introdotto questa innovativo sistema di microcemento a granulometria unica. Microcemento 3d è l’unico microcemento che consente di fare spessori variabili in una sola mano di applicazione.
Come scegliere il miglior microcemento sul mercato?
Scegliere il miglior microcemento sul mercato non è facile. Le ultime tendenze e la crescente richiesta del mercato hanno spostato le attenzioni di molte aziende su questo nuovo prodotto. E’ importante affidarsi ad aziende che hanno un marchio riconosciuto e che sopratutto hanno esperienza in questo settore.
Perchè Microcemento3d è il microcemento più performante sul mercato?
Microcemento 3D è il microcemento più performante sul mercato, è l’unico sul mercato ad avere una sola granulometria, una elevatissima flessibilità ed una eccellente resistenza meccanica e agli attriti.
Dove posso acquistare il microcemento?
L’originale Microcemento 3d è acquistabile da rivenditori ufficiali Pan Neto International, o nelle sedi di Siena e di Rocca di Neto (Kr).
Come si applica il Microcemento 3D?
Il sistema Microcemento 3d è il più facile da applicare , perchè ha un ciclo applicativo molto più ridotto rispetto agli altri microcementi sul mercato , una sola grana consente meno sprechi di microcemento e più velocità di posa.
Posso applicare il Microcemento su un pavimento in piastrelle esistente?
Si, può applicare Microcemento 3d su piastrelle esistenti con facilità. Prima di applicare il Microcemento su un vecchio pavimento è opportuno che le piastrelle siano bel ancorate, abbiamo sistemi di rasatura performante per preparare qualsiasi supporto ad ospitare il successivo in Microcemento.
Posso applicare il microcemento in zone soggette a umidità di risalita?
Si può applicare tranquillamente il microcemnto 3d su superfici con umidità di risalita previa preparazione dei supporti.
Come deve essere il massetto per un pavimento in Microcemeto?
Il massetto in cemento per il microcemento non deve avere particolari caratteristiche se non quella della perfetta regola d’arte , non deve avere impurità, oli, grassi, ecc .
Posso applicare il microcemento su un massetto radiante?
Il microcemento 3d è il sistema più indicato per sistemi di riscaldamento radiante in quanto ha una elevata trasmittanza termica che quindi garantisce un ottimo flusso di calore .
Posso fare un lavoro di piccole dimensioni con il Microcemento?
Con microcemento3d è possibile fare lavori di piccole dimensioni in due modi : Attraverso la rete di applocatori di microcemento 3d o semplicemente acuistando il kit di microcemento che potete acquistare da un rivenditore di microcemento 3d o direttamente tramite email alle sedi di Siena ( centronord@panneto.it) o Rocca di Neto (info@panneto.it) .
Posso applicare il Microcemento su un mobile?
Grazie alle eccellenti prestazioni e alla qualità è possibile applicare il Microcemento 3d su mobili, ceramica, legno, metallo, porte, pannelli di cartongesso, ecc.
Quant’è il tempo di realizzazione del Microcemento?
Il Tempo di realizzazione di un pavimento di 100/120 mq in Microcemento 3D è di 4/5 giorni ; grazie alla sua monograna (granulometria unica) è il sistema di microcemento più veloce in termini di posa. Il Microcemento 3D asciuga in 24/72 ore e a secondo le temperature d’esercizio. Il pavimento è calpestabile 24/72 ore dalla fine dei lavori, ma la massima resistenza al calpestio si ottiene dopo circa 10 giorni .
Esistono posatori specializzati in Microcemento?
Abbiamo una rete di posatori specializzati in microcemento che è stata formata dal nostro staff e se necessita possiamo fornire assistenza tecnica anche per piccoli lavori.
Si può usare il Microcemento come rivestimento nei bagni?
Il microcemento 3d è applicabile nel bagno e in tutti gli ambienti civili.
Posso usare il Microcemento a soffitto?
Il microcemento è utilizzabile sia in verticale che in orizontale , sia su pareti che su pavimenti che su soffitti e controsoffitti .
Posso usare il Microcemento a parete?
Il nostro Microcemento 3d è facilmente applicabile sulle pareti anche gia rivestite a ceramica , i nostri promotori di ancoraggio consentono adesione perfetta su supporti di qualsiasi tipo .
Posso usare il microcemento in un centro benessere e in ambienti soggetti a vapore?
Il microcemento 3d è ideale per centri benessere, saune, bagni turchi, in quanto non teme gli ambienti soggette a vapore acqueo anche intenso .
Quanto è resistente il microcemento?
La resistenza del Microcemento 3d è elevata, resiste sia all’elevato traffico pedonale che alla carrabilità di autoveicoli, Il Microcemento 3D infatti è ideale per negozi, showroom, uffici, ecc..
Prodotti utilizzati
Chiedi un preventivo gratuito
Pan Neto International, attraverso una rete di propri posatori, effettua sopralluoghi gratuiti in tutta Europa.
Alcuni lavori effettuati
- Microcemento Toscana
- Microcemento lucido
- Microcemento Calabria
- microcemento Calabria
- Rivestimento cucina in microcemento Calabria
- microcemento Calabria
- microcemento Puglia
- microcemento Basilicata
- Scala in microcemento Toscana
- microcemento Calabria
- microcemento in Piemonte
- microcemento In lombardia
- microcemento in Lombardia
- microcemento nelle Marche
- microcemento lucido
- microcemento lucido
- microcemento Milano
- microcemento
- microcemento
- microcemento
- microcemento
- microcemento esterno outdoor
- microcemento outdoor esterno
- Bagno in microcemento
- Microcemento
- Locale in microcemento
- Lavorazione microcemento
- Microcemento
- microcemento Umbria
- parete microcemento
- porta in microcemento
- microcemento
- microcemento effetto pietra spaccata ( Cutstone)
- rivestimento caminetto in microcemento
- Scala in microcemento
- Microcemento Siena
- Microcemento in Calabria
- Microcemento Umbria
- Bagno in microcemento Roma
- Rivestimento in microcemento su vasca in ceramica
- Lavabo in cemento -Microcemento Roma
- microcemento su piastrelle
- Vasca in cemento -microcemento Roma
- Microcemento effetto pietra erosiva
- Pietra erosiva in microcemento
- Bagno in microcemento effetto pietra erosiva
- Microcemento effetto pietra erosiva
- pareti in microcemento effetto pietra erosiva
- parete microcemento
- Effetto pietra spaccata in microcemento 3d
- microcemento effetto pietra erosionata
- bagno turco in microcemento
- doccia emozionale in microcemento
- doccia finlandese in microcemento effetto pietra spaccata
- Doccia emozionale in microcemento 3d
- Microcemento 3d
- Microcemento
- Microcemento
Microcemento nel mondo
Le superfici in Microcemento 3d sono sempre più diffuse in tutte le regioni d’Italia e anche in gran parte d’Europa e nei paesi di grande espansione .
Microcemento 3d in Toscana Microcemento 3d in Umbria , Microcemento 3d in Emilia Romagna , Microcemento 3d in Molise, Microcemento 3d in Friuli Venezia Giulia , Microcemento 3d in Piemonte , Microcemento 3d in Lombardia , Microcemento 3d in Liguria , Microcemento 3d in Val d’Aosta ,Microcemento 3d in Trentino Alto Adige , Microcemento 3d in Basilicata , Microcemento 3d in Campania ,Microcemento 3d in Abruzzo ,Microcemento 3d in Puglia , Microcemento 3d in Calabria , Microcemento 3d in Sicilia ,Microcemento 3d in Sardegna , Microcemento 3d nel Lazio , Microcemento 3d nelle Marche , Microcemento 3d Carisma nel Veneto ,Microcemento in Toscana.
Il microcemento a a Siena : Nella nuova sede operativa a Siena , Pan Neto International dispone di tutti i materiali e l’attrezzatura necessaria per la realizzazione dei pavimenti in microcemento di qualsiasi metratura, può permettersi di rifornire i propri clienti , di fornire supporto tecnico e manodopera specializzata dal Centro al Nord Italia in tempi rapidissimi .
Microcemento in Europa
PAN NETO INTERNATIONAL è in grado di fornire materiali e manodopera specializzata in Italia e all’estero in tempi brevi.
Il microcemento in Calabria
In Calabria il microcemento è sicuramente conosciuto tra gli ambienti dei progettisti più esigenti e più creativi : Il microcemento a Crotone è conosciutissimo in quanto PAN NETO INTERNATIONAL è l’azienda madre del microcemento 3d , Pioniere di questo nuovo prodotto ne ha fatto conoscere le eccelse proprietàai progettisti Calabresi più esigenti .
Dove sono stati realizzati pavimenti in microcemento?
Microcemento a Catanzaro – Microcemento a Crotone -Microcemento a Reggio Calabria -Microcemento a vibo Valenzia -Microcemento a Cosenza -Microcemento a Milano -Microcemento a Torino-Microcemento a Novara -Microcemento a Firenze -Microcemento a Messina-Microcemento a Roma -Microcemento a Modena-Microcemento a Perugia – Microcemento a Sassari -Microcemento a Siena -Microcemento a Pantelleria -Microcemento a Napoli -Microcemento a Bari -Microcemento a Foggia – Microcemento a Capri -Microcemento a Taormina -Microcemento a Palermo -Microcemento a Venezia -Microcemento a Treviso -Microcemento a Sassuolo -Microcemento a Bologna -Microcemento a Reggio Emilia – Microcemento a Potenza -Microcemento a Matera -Microcemento a Frosinone – microcemento a Genova – microcemento a sait Tropoez -Microcemento in Versilia – microcemento ad Aosta , Microcemento a Vipiteno -Microcemento a Empoli -Microcemento a Torino -Microcemento a Zurigo -Microcemento a Bolzano -Microcemento a Treviso . Microcemento a Pistoia -Microcemento a Pisa – Microcemento ad Arezzo – Microcemento a Grosseto – Microcemento a Livorno – Microcemento a Lucca – Microcemento a Massa Carrara – Microcemento a Prato .