La realizzazione di un pavimento antitrauma in gomma colata tipo PAVERPLAY GROUND è semplicissima , di seguito sono riportate le fasi di lavorazione come da disciplinare tecnico :
Prima della miscelazione è opportuno bagnare il supporto con primer DRENASEAL pu 150 utilizzando rullo a pelo raso .
LA MISCELAZIONE DEL FONDO AMMORTIZZANTE ANTITRAUMA IN SBR PAVERPLAY GROUND BLACK .
PAVERPLAY GROUND viene miscelato in betoniere da cantiere utilizzando SBR PLAY GROUND 4-8mm e il 20% di filamenti gommosi (fornito in Bigbag da 1600 Kg oppure in sacchi da 25 Kg) con legante DRENASEAL PU 150 , fino ad ottenere un conglomerato morbido e omogeneo .
VOCE DI CAPITOLATO PAVERPLAY GROUND 100% COLOR SU CALCESTRUZZO
Fornitura e posa di una pavimentazione certificata antitrauma HIC 1000 = 1400 mm conforme Uni En 11/77 : 2008 , atossica , elastica resistente al fuoco paverplay ground specifico per area fitness/ area giochi con sistema PAVERPLAY GROUND o similare sistema a doppio strato certificato HIC:1000 RELATIVO ALLA UNI EN 11/77:2008 ( spessore da inserire in base alla altezza di caduta riportato sulla tabella in basso ) , esclusa la preparazione del fondo (da calcolare a parte ) mediante getto e successiva lisciatura di calcestruzzo tipo rck 250 con spessore 8/10 cm armato con rete metallica o0,5x20x20 e compresa la preparazione del sottofondo (da considerare a parte) costituito da misto stabilizzato 0 -50 mm, rullato e/o compattato; a maturazione del supporto in calcestruzzo si procederà con la stesura del promotore di adesione costituito da DRENASEAL PU 150 con un consumo di 300/500 gr/mq , successivamente si procederà con il primo strato di fondo ammortizzante in gomma colata paverplay tipo SBR PAVERPLAY GROUND BLACK 4-8 mm e 20% di filamenti da miscelare mediante miscelatore specifico con 10-13,5% di legante poliuretanico monocomponente igroindurente TIPO DRENASEAL PU 150 con densità 0,90-1,04 g/cmc a 25 °C e viscosità 2000-3700 m/Pas con potlife 30-45 minuti a 20 °C . La stesura avverrà mediante guide metalliche e stadie .Passate le 8/72 ore (a secondo le condizioni climatiche che rallentano o accelerano il processo di catalisi) si procederà con la stesura del secondo promotore di adesione tra i due strati con LEGANTE DRENASEAL PU 150 a rullo 300-400 gr/mq posa del manto di usura antitrauma con Colore a scelta dalla DD.LL. mediante miscelazione di 8 kg di SBR PAVERPLAY GROUND COLOR con 20-23% di legante poliuretanico monocomponente TIPO DRENASEAL PU 150 con densità 0,90-1,04 g/cmc a 25 °C e viscosità 2000-3700 m/Pas con potlife 30-45 minuti a 20 °C . La stesura dei due strati avverrà con vibrofinitrice specifica o manualmente ( a secondo le possibili condizioni lavorative) mediante stadie e guide metalliche , il manto di usura verrà di spessore di 10 mm , una volta steso l’impasto PAVERPLAY GROUND verrà lisciato e compattato con americane in acciaio aiutandosi con distacante liquido tipo DRENASEAL RELEASE o similari al fine di chiudere meglio i granuli senza sottrarre legante alla superficie , durante la lavorazione è opportuno rullare la superficie per compattare e chiudere i granuli mediante rullo idoneo specifico bagnato da distaccante liquido DRENASEAL RELEASE e successivamente chiuso con aPposito rullo costipante 15-32 Kg .(Il massetto del calcestruzzo verrà calcolato a parte ).
Il massetto dovrà essere chiuso su tutto il perimetro , per garantire un drenaggio dell’acqua piovana è opportuno utilizzare dei tubi in pvc dal diametro di 5 cm annegati verticalmente sul massetto ( almeno 1 per mq) .
prezzo pavimento antitrauma consigliato per lavori pubblici € 120,00/mq per 40 mm di spessore
VOCE DI CAPITOLATO PAVERPLAY GROUND 100% EPDM SU CALCESTRUZZO
Fornitura e posa di una pavimentazione certificata antitrauma HIC 1000 = 1400 mm conforme Uni En 11/77 : 2008 , atossica , elastica resistente al fuoco paverplay ground specifico per area fitness/ area giochi con sistema PAVERPLAY GROUND o similare sistema a doppio strato certificato HIC:1000 RELATIVO ALLA UNI EN 11/77:2008 ( spessore da inserire in base alla altezza di caduta riportato sulla tabella in basso ) ,realizzato su un supporto di calcestruzzo Rck 300 gettato in opera e perfettamente livellato e lisciato considerando le giuste pendenze per le acque reflue , con spessore minimo 8-10 cm armato con rete metallica cm o 0,5x20x20 ( tale getto verrà considerato a parte )
A supporto maturato secondo i tempi tecnici dettati dalla DD.LL. si procederà con la stesura del promotore di adesione costituito da DRENASEAL PU 150 con un consumo gr/mq come da specifiche tecniche della casa madre e comunque non inferiori a 300 gr da ripetere per i due strati , successivamente si procederà con il primo strato di fondo ammortizzante in gomma colata SBR PAVERPLAY GROUND BLACK 4÷8 mm ed il 20% di filamenti in fibre da PFU per lo strato indicato dall’altezza di caduta da miscelare mediante betoniere da cantiere con legante poliuretanico monocomponente in percentuale 10-13,5% indicata dal disciplinare tecnico della casa madre TIPO DRENASEAL PU 150 con densità 0,90-1,04 g/cmc a 25 °C e viscosità 2000-3700 m/Pas con potlife 30-45 minuti a 20 °C . Passate le 8-72 ore (a secondo le condizioni climatiche che rallentano o accelerano il processo di catalisi) , si procederà con la stesura del secondo strato di promotore di adesione Drenaseal pu 150 con consumo gr/mq come da disciplinare dettato dalla casa madre e comunque non inferiore a 200 gr ; stesura del secondo strato antiusura di pavimentazione antitrauma mediante miscelazione di di EPDM 100% VERGINE 1-4 mm PAVERPLAY GROUND e idonea percentuale di legante poliuretanico 20-23% monocomponente come da disciplinare tecnico della casa madre TIPO DRENASEAL PU 150 con densità 0,90-1,04 g/cmc a 25 °C e viscosità 2000-3700 m/Pas con potlife 30-45 minuti a 20 °C . La stesura avverrà meccanicamente con macchine vibrofinitrici idonee o manualmente mediante stadie e guide metalliche per uno spessore di 1 cm per tutta la superficie , una volta steso l’impasto PAVIPLAY GROUND verrà lisciato e compattato con americane in acciaio mediante distaccante liquido DECOPAN RELEASE e successivamente chiuso con rullo di 15-32 Kg .
prezzo pavimento antitrauma in epdm 100% consigliato per lavori pubblici € 146,00/mq per 40 mm di spessore
VOCE DI CAPITOLATO PAVERPLAY GROUND 6040 ( 60% EPDM PAVERPLAY GROUND + 40% SBR PAVERPLAY BLACK) SU CALCESTRUZZO
Fornitura e posa di una pavimentazione certificata antitrauma HIC 1000 = 1400 mm conforme Uni En 11/77 : 2008 , atossica , elastica resistente al fuoco paverplay ground 6040 specifico per area fitness/ area giochi con sistema PAVERPLAY GROUND o similare sistema a strato certificato HIC:1000 RELATIVO ALLA UNI EN 11/77:2008 ( spessore da inserire in base alla altezza di caduta riportato sulla tabella in basso ) , compresa la preparazione del fondo mediante getto e successiva lisciatura di calcestruzzo tipo rck 250 con spessore 8 cm armato con rete metallica o 0,5x20x20 (da considerarsi a parte) esclusa la preparazione del sottofondo in misto granulare come da DD.LL. costipata meccanicamente con piastra vibrante o rullo compattatore ( da considerarsi a parte). Una volta asciutto il supporto in calcestruzzo si procederà con la stesura del promotore di adesione costituito da DRENASEAL PRIMER PU con un consumo di 200 gr/mq , successivamente si procederà con il primo strato di fondo ammortizzante in gomma colata utilizzando 6 Kg/mq per ogni cm di spessore di SBR PAVERPLAY GROUND BLACK 4-8 mm ed il 20% di filamenti gommosi con il 10-13,5% di legante poliuretanico monocomponente TIPO DRENASEAL PU 150 con densità 0,90-1,04 g/cmc a 25 °C e viscosità 2000-3700 m/Pas con potlife 30-45 minuti a 20 °C, da miscelare mediante betoniere da cantiere . Passate le 24/72 ore (a secondo le condizioni climatiche che rallentano o accelerano il processo di catalisi) , si procederà con la stesura del secondo promotore di adesione con Drenaseal Pu 150 consumo kg 0,200/mq e secondo strato antiusura di pavimentazione antitrauma mediante miscelazione di 5,4 kg di EPDM PAVERPLAY GROUND COLOR 1-4 mm ( Yellow-red-green-blue ) e 3,6 Kg di SBR PAVERPLAY GROUND BLACK 2-4 mm col 23% di legante poliuretanico monocomponente TIPO DRENASEAL PU 150 con densità 0,90-1,04 g/cmc a 25 °C e viscosità 2000-3700 m/Pas con potlife 30-45 minuti a 20 °C . Passate le 24/72 ore (a secondo le condizioni climatiche che rallentano o accelerano il processo di catalisi) . La stesura del manto di usura avverrà manualmente mediante stadie e guide metalliche per uno spessore di 10 mm per tutta la superficie , una volta steso l’impasto PAVERPLAY GROUND verrà lisciato e compattato con americane in acciaio e successivamente chiuso con rullo specifico bagnando le attrezzature con DECOPAN RELEASE in modo da chiudere meglio la superficie uniformando la planarità.
prezzo pavimento antitrauma in epdm 100% e 40% sbr consigliato per lavori pubblici € 130,00/mq per 40 mm di spessore
STESURA DEL PRIMO STRATO AMMORTIZZANTE IN GOMMA COLATA SBR PAVERPLAY GROUND BLACK
Stesura del conglomerato PAVERPLAY GROUND mediante l’utilizzo di guide metalliche e spatola americana in acciaio , man mano che si stende il conglomerato gommoso PAVERPLAY GROUND si deve lisciare con forza utilizzando la spatola americana e successivamente rullare con rullo da 15-32 Kg .La superficie dovrà riposa per il tempo necessario alla catalisi e a secondo la temperatura successiva alla lavorazione .
MISCELAZIONE DELLO STRATO SUPERFICIALE DEL PAVIMENTO PAVERPLAY GROUND
Prima di procedere con la miscelazione del tappeto antiusura in gomma colata PAVERPLAY GROUND assicurarsi che il fondo ammortizzante sia perfettamente catalizzato e asciutto .Procedere con lo stesso metodo di miscelazione del fondo ammortizzante raddoppiando le dosi del legante poliuretanico in proporzione ai kg di EPDM o EPDM/SBR utilizzati ;
STESURA DEL SECONDO STRATO (manto di usura) DEL PAVIMENTO ANTITRAUMA IN GOMMA COLATA EPDM e/o SBR
Versare direttamente trasportando il materiale con semplici carriole da cantiere e stendere manualmente l’impasto per lo spessore indicato dalla D.L. , La stesura avverrà per mezzo di guide e stadie metalliche , man mano che il prodotto si stende dovrà essere battuto a mano mediante spatola americana e successivamente rullato con rullo manuale da 15-32 Kg in modo da uniformare la superficie e renderla perfettamente planare .
RIPRESE DI GETTO
Per un buon risultato estetico è indispensabile tagliare di netto il materiale alla fine dell’ultimo tratto della giornata per accostarsi perfettamente col conglomerato giorno successivo o spezzare con altri colori ma sempre a taglio netto.
Altezza di caduta per ogni spessore HIC:1000 :
- PAVERPLAY 2 CM HIC:1000 100 CM h
- PAVERPLAY 3 CM HIC:1000 120 CM H
- PAVERPLAY 4 CM HIC:1000 140 CM H
- PAVERPLAY 5 CM HIC:1000 160 CM H
- PAVERPLAY 6 CM HIC:1000 180 CM H
- PAVERPLAY 7 CM HIC:1000 200 CM H
- PAVERPLAY 8 CM HIC:1000 220 CM H
- PAVERPLAY 9 CM HIC:1000 270 CM H
- PAVERPLAY 10CM HIC:1000 300 CM H